Smiley face

RAGIONE

SENTIMENTO


Gli eventi sono gratuiti eccetto ove indicato. Giorni e orari potrebbero subire variazioni.

Smiley face
Esplora le sezioni:
DOMENICA 9 FEBBRAIO

21.00

Sala Tramogge, Molini Marzoli, Via Molino, 2 - Busto Arsizio

incontro con gli autori

GIORDANO BRUNO GUERRI

Gabriele d'Annunzio, la vita come opera d'arte

A seguire

EVELINA DI DIO

«Non è mai tardi per andar più oltre».

”La nave” di Gabriele d'Annunzio

Prenotazione obbligatoria: Prenota

VENERDÌ 14 FEBBRAIO

17.30

Galleria Boragno, Via Milano, 4 - Busto Arsizio

vernissage

ELENA MIHAILO PENSA

Amore. Lo straordinario nell'ordinario

A cura di Galleria Boragno

Info

Aperture:
15 e 16 febbraio 10.00-12.30/15.30-18.30
20 e 21 febbraio 15.30-18.30
22 e 23 febbraio 10.00-12.30/15.30-18.30

SABATO 15 FEBBRAIO

9.15

Biblioteca Civica, Via G. Borsi, 1 - Samarate

workshop

CHIARA COLOMBO - FIORENZO FERRARI

Il piccolo gioco della filosofia

ore 9.15-10.45 (dai 5 agli 8 anni) - ore 11.00-12.30 (dai 9 ai 12 anni)


16.00

Fotoclub Il Sestante, Via San Giovanni Bosco, 18 - Gallarate

vernissage mostra fotografica

GIANNI MAFFI

Paesaggi (in)naturali

A cura di Fotoclub Il Sestante

Info

Aperta sabato 15 febbraio (ore 16.00-19.00) e domenica 16 febbraio (ore 10.00-12.00 e 16.30-19.00)


17.00

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate

lezione magistrale

MATTEO LANCINI

Sii te stesso a modo mio.

Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta

Prenotazione obbligatoria: Prenota


18.30

Librando - Libreria indipendente, Corso Sempione 11 - Gallarate

incontro con l'autore

NICCOLO' PALA

Zorn e Tarantino.

Intellettualismo emotivo nelle note e sul grande schermo

(presentazione del libro "Pulp Fiction in the Naked City")


21.00

Ex Sala Consiliare, Piazza Garibaldi, - Castiglione Olona

concerto

COLLETTIVO MELIES VS FRANCESCA COIZET

Ragione vs sentimento
DOMENICA 16 FEBBRAIO

16.30

Villa Delfina - Via Donatello, 9/a - Gallarate

vernissage/lezione magistrale

GIORGIO DELLA VALLE

Api e uomini: siamo tutti nello stesso favo

A cura di Vivere Crenna


17.00

Chiesa di San Francesco, Piazza Risorgimento - Gallarate

concerto

CORO MUSICA ET LUDUS - CORO VOCI BIANCHE

Five days that changed the world.

Opere corali di Bob Chilcott e Benjamin Britten

A cura di Associazione culturale Corale Arnatese di Gallarate

Direttrice: M. Monica Balabio - Pianisti: M. Elena Fratipietro e M. Luca Orioli


17.00

Ex Sala Consiliare, Piazza Garibaldi - Castiglione Olona

video installazione

La voce della natura

A cura di Luciano Schenato e Stefano Bruno

a seguire (17.30)

conferenza

CARLO SERRA

Il salto.

Forme della distanza nella metafisica della morte fra Mahler e Schopenhauer

a seguire (18.30)

concerto

ERMANNO LIBRASI

Farfalle su foglie d'ebano

A cura di Hamlet Synthesized


18.00

Cristina Moregola Gallery, Via A. Costa, 29 - Busto Arsizio

vernissage

ERNESTO MORALES

Il tempo danza il suo ritmo invisibile
Info

Aperta dal 16 febbraio al 6 aprile 2025, da giovedì a domenica, ore 16.00-19.00


18.00

Fondazione Bandera per l'Arte Via A. Costa, 29 - Busto Arsizio

vernissage

ROBERTO CASIRAGHI, ALESSANDRO FIESCHI, AYAKO NAKAMIYA, PIETRO PASQUALI, ROSSELLA RAPETTI, TETSURO SHIMIZU

Componenti del Gruppo Nuovi Lirici

Inesplorato confine

Info

Aperta dal 16 febbraio al 6 aprile 2025, da giovedì a domenica, ore 16.00-19.00

LUNEDÌ 17 FEBBRAIO

21.00

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni 5 - Gallarate

spettacolo teatrale

ANGELA FINOCCHIARO

Il calamaro gigante

Prezzo €35 - ridotto €30

Info e acquisti on line: www.teatrodellearti.it

MARTEDÌ 18 FEBBRAIO

15.15

Il Melo Onlus, Via Magenta - Gallarate

lezione

CRISTINA BORACCHI

Spirito di finezza: la lezione di Pascal

21.00

Sala Consiliare Sandro Pertini "il Cubo" - Via Giuseppe Verdi, 13 - Cardano al Campo

tavola rotonda

SALVATORE ARTALE, RACHELE ASPESI, CARLOTTA CANNATA

Alimentazione, danza e medicina di integrazione
MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO

18.30

Librando - Libreria indipendente, Corso Sempione 11 - Gallarate

incontro con l'autore

ANGELO DI LIBERTO

Il coraggio di Giovanni

21.00

EVENTO ON LINE - WWW.FILOSOFARTI.IT

lezione magistrale

CARLO SINI

Le ragioni del cuore
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO

18.00

Galleria Boragno, Via Milano, 4 - Busto Arsizio

incontro con l' autrice

SILVIA BEVILACQUA

W. O. Kohan, Paulo Freire, più di sempre.

Una biografia filosofica

A cura di Galleria Boragno


21.00

Cinema Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate

proiezione cinematografica

LE OCCASIONI DELL'AMORE

Di S. Brizé

Ingresso €7 - ridotto €6


21.00

Biblioteca Roggia, Sala Monaco, Via Zappellini, 8 - Busto Arsizio

incontro con l'autore

VINCENZO FLORIO - ROSA VERSACI

Marilyn e lo psichiatra: ragione e sentimento?

A cura dell'associazione Caffè Letterario - esperimenti per una nuova cultura

VENERDÌ 21 FEBBRAIO

10.00

Teatro Manzoni, Via Calatafami, 10 - Busto Arsizio

lezioni di legalità

DON GINO RIGOLDI - FRANCO BONISOLI

Giustizia ed equità

A cura del Centro di Promozione della Legalità di Varese - Regione Lombardia

Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it


21.00

Alleanza Cooperativa SanMartino, Via Mazzini 16 - Ferno

tavola rotonda

La frontiera infinita - Dibattito sull'Europa dei confini

Con Federico Nicoli, Vanessa Guidi, Maria Grazia Pizzi, don Antonio Giovannini

Moderatore: Edoardo Macchi


21.00

Villa Recalcati, Piazzale Libertà, 1 - Varese

incontro con l'autore

MATTEO INZAGHI

La modernità di Dorian Gray.

Scritto, dipinto, filmato

SABATO 22 FEBBRAIO

15.00

Libreria Librando, Libreria indipendente, Corso Sempione 11 - Gallarate

conferenza

LEONARDO MENDOLICCHIO

Fragili, i nostri figli, generazione tradita

A cura di Civico 3


17.30

Cinema Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate

lezione magistrale

MAURIZIO FERRARIS

La pelle. Essere umani oggi

Prenotazione obbligatoria: Prenota


20.00

Istituto Alberghiero G. Falcone - "Ristorante Saperi e Sapori" - Via Cantoni - Gallarate

cena e incontro con l'autrice

Non di sole lettere si nutrono i poeti.

Percorso gastronomico alla scoperta delle pietanze preferite dei grandi poeti italiani


durante la serata

reading poetico/incontro con l'autrice

ANNITTA DI MINEO

Prenotazione obbligatoria: ristorante@isisfalcone.it; €25

DOMENICA 23 FEBBRAIO

11.00

Piazza Diaz, Caiello di Gallarate

vernissage

3 A - ASSOCIAZIONE ARTISTICA ALFA

Senza titolo

15.30

Teatro del Popolo, Via Palestro 5 - Gallarate

concerto

Specchio dell'anima: l'opera e i suoi trascrittori

Damiano Cerutti (pianoforte), Samuele Fontana (chitarra), Filippo Musenga (basso), Giuseppe Matteo Serreli (baritono), Xiao Hongzhe (basso), Yang Zhiyuan (baritono), Wang Yankun (soprano)

a cura del Conservatorio di Musica "Giacomo Puccini", Gallarate


17.30

Galleria Boragno, Via Milano, 4 - Busto Arsizio

incontro con l'autore

ANDELON CURSE

Fiaba o tragedia?

E se l'amore dei romanzi diventasse realtà?

A cura di Galleria Boragno


18.00

Villa e Collezione Panza, Piazzale Litta,1 - Varese

conferenza

MARTA PIZZOLANTE

L'Arte che Cura

Una prospettiva tra Ratio Neuroscientifica e Psicologia del Sentimento

A cura di Delegazione FAI Varese

Info PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Clicca qui
Evento a contributo libero aperto a tutti
INFO: varese@delegazionefai.fondoambiente.it

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO

9.30

Teatro delle Arti, via Don Minzoni, 5 - Gallarate

spettacolo teatrale

Il Piccolo Principe

Tratto dall'omonimo di A. De Saint Exupéry

Destinatari: triennio delle scuole primarie e dell'infanzia

Ingresso €3,5


11.00

Teatro delle Arti, via Don Minzoni, 5 - Gallarate

spettacolo teatrale

Il Piccolo Principe

Tratto dall'omonimo di A. De Saint Exupéry

Destinatari: triennio delle scuole primarie e dell'infanzia

Ingresso €3,5


21.00

Villa Ottolini Tosi, Via Volta 4 - Busto Arsizio

concerto di pianoforte

EMILIANO BLANGERO

A Cura di BAclassica

Ingressi: €15 - ridotto €10

MARTEDÌ 25 FEBBRAIO

15.15

Il MELO, Via Magenta - Gallarate

conferenza

LIDIA SBALCHIERO

La videopoesia come esperienza multisensoriale

21.00

Oratorio S. Carlo, Via L. da Vinci,8 - Cassano Magnago

recital

GIORGIA MENEGHESSO

I Was Born This Way.

Una rivoluzione musicale contro l'abilismo

A cura delle Associazioni del progetto ESSERCI To Care

Info

Giorgia Meneghesso, accompagnata dal maestro Davide Pamio al pianoforte elettrico ed Enrico Meloni alla chitarra, porta in scena la sua storia personale di donna e artista con disabilità.
Un viaggio musicale che esplora l'abilismo sfidando i pregiudizi. Sul palco sarà presente anche un interprete LIS.

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO

11.00

Teatro Manzoni, Via Calatafimi - Busto Arsizio

lezione partecipata

CARLO COTTARELLI

L'Economia Italiana negli ultimi cinque anni

Progetto PESES - Università Cattolica del “S. Cuore” - Milano


21.00

Sala Martignoni, Via Venegoni, 3 - Gallarate

lezione magistrale

UMBERTO CURI

L'irrazionalità di un patto: il caso di Orfeo

Prenotazione obbligatoria: Prenota

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO

9.30

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni 5 - Gallarate

conferenza con spettacolo teatrale

FRANCO TRABATTONI

Eros

A seguire

COMPAGNIA NUVOLA E CARLO RIVOLTA

Il simposio

con Davide Grioni

orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini - versione scenica e regia Nuvola de Capua

Ingresso: €10 - Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it


21.00

Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, 1 - Varese

lezione magistrale

ERASMO SILVIO STORACE

Platone e Dante, che l'eros sommettono alla ragione
VENERDÌ 28 FEBBRAIO

9.30

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni 5 - Gallarate

conferenza con spettacolo teatrale

FRANCO TRABATTONI

Eros

A seguire

COMPAGNIA NUVOLA E CARLO RIVOLTA

Il simposio

con Davide Grioni

orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini - versione scenica e regia Nuvola de Capua

Ingresso: €10 - Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it


20.30

Salone Estense, Via Sacco, 5 - Varese

lezione magistrale

MARIO IODICE

La folle lucidità: nell'interiorità delle eroine greche

A cura della Rete Nazionale dei Licei Classici


21.00

Atrio comunale, Via Vittorio Veneto, 40 - Samarate

incontro con l'autore

GIANNI BIONDILLO

“Quello che noi non siamo”.

Ragione e sentimento nel grande romanzo dell'architettura italiana

A cura di Samarate Loves Books

SABATO 1 MARZO

9.30

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni 5 - Gallarate

conferenza con spettacolo teatrale

FRANCO TRABATTONI

Eros

A seguire

COMPAGNIA NUVOLA E CARLO RIVOLTA

Il simposio

con Davide Grioni

orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini - versione scenica e regia Nuvola de Capua

Ingresso: €10 - Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it


17.30

Teatro delle Arti, Via don Minzoni, 5 - Gallarate

dialogo-lezione magistrale

ILARIA CAPUA

Salute circolare, un modo di pensare

Prenotazione obbligatoria: Prenota


18.00

Librando - Libreria indipendente, Corso Sempione, 11 - Gallarate

incontro con le autrici

PATRIZIA VALDUGA - GIOVANNA ROSADINI

Dialogo in versi

21.00

Teatro San Carlo, Via Don G. Minzoni, 17 - Arona

incontro con l'autore - seminari di studio

CARLO COTTARELLI

Economia e politica

intervengono su etica e neuroscienza sociale

GIORGIO SANDRINI, WALTER MINELLA

Introduce: Cristina Boracchi

In collaborazione con Dip. Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento - Università degli Studi di Pavia

A cura di La Feltrinelli di Arona

DOMENICA 2 MARZO

10.30

Sala Conferenze, Viale Aguggiari 140 - Varese

circolo filosofico

ANTONIO BALISTRERI

Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non segue.

Pascal e i limiti del razionalismo

A cura di Centro per la Filosofia Italiana


15.00

Il Melo, Via Magenta,4 - Gallarate

lettura scenica

BETTY COLOMBO

Il respiro della terra

A cura di Civico 3


16.00

Monastero di Torba, Via Stazione - Gornate Olona

seminario

Ragione e sentimento nei cinquant'anni dalla fondazione del FAI.

Il Monastero di Torba: dove tutto ha avuto inizio

A cura di Delegazione FAI del Seprio


17.00

Centro Studi Paolo VI - Villa Cagnola, Via Cagnola,21 - Gazzada

conferenza

EMANUELA FOGLIADINI

I volti della Madre di Dio nell'iconografia cristiana orientale

18.30

Padiglione Biblioteca Civica di Samarate, Via G. Borsi - Samarate

incontro con l'autrice

ALBERTA BASAGLIA

Le nuvole di Picasso.

Ragione e sentimento nella rivoluzione basagliana

LUNEDÌ 3 MARZO

21.00

Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate

lezione magistrale

MASSIMO CACCIARI

Il ‘lavoro' dello spirito

Prenotazione obbligatoria: Prenota

MARTEDÌ 4 MARZO

21.00

Scuderie Martignoni, Via Venegoni, 3 - Gallarate

lezione magistrale

SILVIA ROMANI

La musica dell'anima.

Eros e sentimento nella poesia di Saffo

MERCOLEDÌ 5 MARZO

18.00

Libreria Ubik, Piazza san Giovanni - Busto Arsizio

incontro con l'autrice

VIVIANA FASCHI

Dalla struttura alla matrice.

Politiche della psicosi a partire da Jacques Lacan


21.00

Sala Rimoldi, Circolo ACLI, Via Agnelli, 33 - Gallarate

conferenza

SILVIA CARLINI - BARBARA MEGGETTO

C'è ancora domani?

Responsabilità e speranza nelle nostre città alla prova della crisi ambientale

A cura di: Assemblea Sinodale Decanale di Gallarate. Circolo ACLI "A. Grandi" di Gallarate, Legambiente Cassano Magnago, Azione Cattolica del Decanato di Gallarate

GIOVEDÌ 6 MARZO

11.00

Aula magna - Liceo Artistico “Angelo Frattini”, Via Valverde, 2 - Varese

conferenza

LUCA VETTORELLO

Ragione, sentimenti e anima spirituale

Prenotazioni: 349669760

VENERDÌ 7 MARZO

18.00

Museo del Tessile e della Tradizione Industriale, Via Volta, 6/8 - Busto Arsizio

incontro con l'autrice

EMANUELA MANCINO

Capi delicati. Per un vestiario sentimentale

a seguire

vernissage mostra

Ragione e sentimento: narrazioni tessili

Orari di apertura su www.filosofarti.it/programma

Info

Apertura dall'8 marzo al 20 aprile:
martedì e giovedì 14.30-18.00
venerdì 14.30-18.00
sabato 14.30-18.30
domenica 15.00-18.30
(chiuso lunedì)


21.00

LaCattedrale - Via Milano, 59 - Somma Lombardo

conferenza

ANDREA RAVO MATTONI

Dal classicismo alla A.I.
DOMENICA 9 MARZO

17.00

Museo MaGa, Via de Magri­ - Gallarate

lezione magistrale

GIULIANO BOCCALI

Sentimenti, pensieri e il “grande Oltre.

Natura e spirito nelle filosofie dell'India

Prenotazione obbligatoria: Prenota


18.00

Villa Calcaterra, Via Magenta 70 - Busto Arsizio

spettacolo teatrale/concerto

ROBERTA MANGANO - LUCA CALLEGARI

Passato prossimo

A cura di Musikademia

MERCOLEDÌ 12 MARZO

21.00

Cinema Teatro Incontro, Via P. Rosa, 5 - Besnate

lezione magistrale

PAOLO MEREGHETTI

I racconti dello schermo, nel buio: le emozioni, le idee?

Presenta: Giuseppe Blumetti